"Il Commissario De Luca" regia di Antonio Frazzi
Il Commissario De Luca è interpretato da
Alessandro Preziosi. Altri interpreti sono:
Corrado Fortuna, Rolando Ravello, Stefano
Pesce, Raffaella Rea, Ana Caterina Morariu,
Kasia Smutniak, Nadja Bobyleva
De Luca è un poliziotto scomodo, antieroe
per eccellenza. Le storie del commissario
sono ambientate in un periodo che va
dal
1938 al 1948, dal fascismo agli albori
della
Repubblica. E se il commissario deve
prima
vedersela con le camicie nere, poi
dovrà
fare i conti con la nuova classe politica
democristiana.
De Luca si trova invischiato nel difficile
passaggio dal regime alla lotta partigiana.
Eroe per caso, antieroe per vocazione: troppo
bravo e troppo "pulito" per non
diventare molto scomodo, non solo durante
il fascismo, ma anche dopo.

VIA DELLE OCHE
Bologna, aprile 1948. Dopo un esilio
di quasi
due anni in sperduti commissariati
di provincia,
il commissario De Luca ottiene finalmente
di fare ritorno a Bologna, ma declassato
a vice commissario aggiunto e assegnato
alla
Buoncostume. Siamo alla vigilia delle
famose
elezioni politiche del 18 aprile contrassegnate
dal violentissimo scontro tra i democristiani
di De Gasperi e i comunisti di Togliatti.
Tutta la città è in attesa dei risultati,
persino in questura dove le due fazioni
si
fronteggiano in maniera più o meno
aperta.
Incurante come sempre dei giochi politici,
De Luca non si rende conto che la sua
insistenza
per riaprire il caso di un giovane
inserviente
trovato impiccato nella casa di tolleranza
di via delle Oche e troppo frettolosamente
archiviato come suicidio, incontra
la netta
ostilità del vice questore. Ma De Luca
non
molla, anche se il caso si complica
ulteriormente
per l'intricato rapporto affettivo
con la
bella e misteriosa direttrice della
"casa"
di via delle Oche.
De Luca riuscirà a fare luce non solo
su
una spietata catena di omicidi, ma
anche
sull'interesse, decisamente politico,
di
chi, come il vice questore, ha fatto
di tutto
per ostacolare il corso della giustizia.
Il giorno seguente alle elezioni, però,
il
commissario si trova di fronte ad una
brutta
quanto inaspettata sorpresa. In base
ai primi
risultati già pervenuti che preannunciano
il trionfo della Democrazia Cristiana,
il
vecchio questore ha dato le dimissioni
e
al suo posto si è già insediato il
vice questore.
Non è sufficiente che il rapporto del
vice
commissario aggiunto De Luca finisca
in un
cestino. Rimosso dalla Buoncostume,
sarà
anche convocato a chiarire i suoi controversi
precedenti politici davanti ad una
speciale
commissione d'indagine. Forse resterà
nella
polizia o forse no. Ma stranamente
per uno
che ama il mestiere del poliziotto
come lui,
non è la cosa che al momento sembra
interessarlo
di più. Per la prima volta nella sua
vita
(forse) ha trovato la donna che cercava.
Cast
Commissario De Luca - Alessandro Preziosi
Valeria - Raffaella Rea
Pugliese - Corrado Fortuna
Leonardi - Stefano Pesce
| |